
Sirolo
Sirolo Chiamata anche “Perla dell’Adriatico”, con il suo suggestivo paesaggio, le sue spiagge e i suoi inconfondibili faraglioni della Baia delle Due Sorelle, Sirolo domina
Il Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi in provincia di Ancona, nasconde al suo interno e più famose grotte carsiche dell’Appennino marchigiano.
Le Grotte di Frasassi, nel comune di Genga, sono il risultato del lavoro dell’acqua piovana che, in milioni di anni sciogliendo piccole quantità di calcare, ha creato sculture naturali sulla roccia: stalattiti, stalagmiti, colate di calcite e laghetti cristallizzati, sono la componente che rende speciale ed affascinante questo paesaggio sotterraneo. Non perdete l’occasione di vistare uno dei luoghi più emozionanti ed incantevoli delle Marche.
Visitare le Grotte è un’esperienza unica e indimenticabile, esistono percorsi sotterranei naturali, lunghi decine di chilometri tra cunicoli e gallerie e ci si può avvenurare tra le cavità attraverso i tanti percorsi organizzati dal Consorzio Frasassi
consultabili sul sito www.frasassi.com
Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente 071.2181262 o via e-mail info@egohotelancona.it – Per prenotazioni utilizza il nostro servizio rapido e sicuro di Booking online o contattaci, il nostro staff è a vostra disposizione!
Sirolo Chiamata anche “Perla dell’Adriatico”, con il suo suggestivo paesaggio, le sue spiagge e i suoi inconfondibili faraglioni della Baia delle Due Sorelle, Sirolo domina
Osimo Arroccata su due colline affiancate che punteggiano il territorio marchigiano, Osimo è una splendida città d’arte e di storia, situata a pochi km dal
Fabriano Piccola città in provincia di Ancona, circondato dalle colline e dai monti dell’Appennino umbro-marchigiano, Fabriano è situata in una vallata attraversata dal fiume Giano