
Sirolo
Sirolo Chiamata anche “Perla dell’Adriatico”, con il suo suggestivo paesaggio, le sue spiagge e i suoi inconfondibili faraglioni della Baia delle Due Sorelle, Sirolo domina
Sorge nel cuore delle verdeggianti colline marchigiane, coperte di vigneti dai quali si produce il Verdicchio dei Castelli di Jesi, vino bianco secco, famoso non solo nelle Marche, bensì oltre ai suoi confini.
Jesi è una cittadina dalle lunghe e importanti tradizioni industriali che le sono valse, sin dalla fine dell’Ottocento, l’appellativo di “Milano delle Marche”. Le splendide e imponenti mura romane, circondano l’elegante e caratteristico centro storico composto da piazzette, intrecci di vicoli e scalinate, edifici signorili e chiese ed il teatro storico della città: il Teatro Pergolesi.
Jesi conserva le tracce del passato romano tanto che l’Unesco l’ha indicata come “città esemplare” per la persistenza nel tessuto urbano contemporaneo del castrum romano. Oltre alla ricca Pinacoteca, al Duomo e ai numerosi palazzi, caratteristica è la Via degli Orefici (via Pergolesi) chiamata così per un gran numero di negozi di oreficeria. Maggiori informazioni sul sito www.turismojesi.it
Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente 071.2181262 o via e-mail info@egohotelancona.it – Per prenotazioni utilizza il nostro servizio rapido e sicuro di Booking online o contattaci, il nostro staff è a vostra disposizione!
Sirolo Chiamata anche “Perla dell’Adriatico”, con il suo suggestivo paesaggio, le sue spiagge e i suoi inconfondibili faraglioni della Baia delle Due Sorelle, Sirolo domina
Osimo Arroccata su due colline affiancate che punteggiano il territorio marchigiano, Osimo è una splendida città d’arte e di storia, situata a pochi km dal
Fabriano Piccola città in provincia di Ancona, circondato dalle colline e dai monti dell’Appennino umbro-marchigiano, Fabriano è situata in una vallata attraversata dal fiume Giano